Favoloso Vietnam – Tour esclusivo con accompagnatore da Ragusa dal 8 al 20 novembre 2024 – prenota entro il 15 luglio

Scritta Favoloso Vietnam (1)

Tour con accompagnatore da Ragusa

dal 8 al 20 Novembre 2024

13 giorni/10 notti

Visitare il Paese del Drago , simbolo del Vietnam , significa entrare in contatto con una realtà culturale molto ricca e affascinante, dove modernità e tradizione convivono fianco a fianco . Grandi città moderne si mescolano all’immobilismo antico delle campagne e paesaggi incontaminati e monumenti sensazionali si fondono in un solo Paese.

PROGRAMMA

1°giorno – Venerdì 8 Novembre 2024: RAGUSA / CATANIA -  HANOI

Ritrovo dei partecipanti, incontro con l’accompagnatore e trasferimento in pullman G.T. da Ragusa all’aeroporto di Catania; disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con voli di linea via Istanbul Turkish Airlines.Pasti e pernottamento a bordo.

2°giorno – Sabato 9 Novembre 2024:HANOI

Arrivo all’aeroporto di Hanoi , disbrigo delle formalità doganali e incontro con la nostra guida locale . Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. In serata spettacolo teatrale delle Marionette sull’acqua del celebre artista locale Phan Tham Liem.Rientro in hotel. Cena e pernottamento

3°giorno – Domenica 10 Novembre 2024:HANOI

Prima colazione in hotel. Al mattino visita del complesso dedicato a Ho Chi Minh, il fondatore della nazione. Sosta presso il Mausoleo di Ho Chi Minh e proseguimento, attraverso il giardino botanico, per il Palazzo Presidenziale costruito sulla base di una palafitta rurale vietnamita. Visita della Pagoda a un Pilastro, costruita nel 1049 in legno su un unico pilastro di pietra, progettato per assomigliare a un fiore di loto, simbolo di purezza. Proseguimento verso la Pagoda Tran Quoc, la più antica di Hanoi, situata su una piccola isola del Lago Ovest e infine visita del Tempio di Quan Thanh. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della Prigione di Hoa Lo e piacevole passeggiata nel quartiere vecchio di Ha Noi, con le sue famose 36 strade. Sosta al Lago Hoan Kiem e visita della Cattedrale di San Giuseppe. Rientro in hotel . Cena e pernottamento.

4°giorno – Lunedì 11 Novembre 2024: HANOI – VILLAGGIO DI PHUC HA – NINH BIHN

Prima colazione in Hotel. Partenza dal centro di Hanoi per un viaggio panoramico verso Ninh Binh, famosa per le incredibili montagne carsiche, le grotte nebbiose e le reliquie storiche. Si attraversa la vasta campagna dalle lussureggianti risaie e dalle abbondanti fattorie di frutta del Delta del Fiume Rosso. Passeggiata nel mercato dì un villaggio rurale, con i panorami e i suoni della campagna, tipici dei villaggi del nord del Vietnam. Visita di una famiglia locale e breve dimostrazione della lavorazione della carta di riso in modo tradizionale. Pranzo. Nel pomeriggio proseguimento per Ninh Binh . Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

5°giorno – Martedì 12 Novembre 2024: NINH BINH

Prima colazione in Hotel. Visita dell’antica capitale di Hoa Lu per avere una panoramica dei primi tre stati feudali centralizzati del Vietnam: la dinastia Dinh, la dinastia Le e la dinastia Ly. Mentre l’antica cittadella è probabilmente scomparsa, i templi delle dinastie Dinh e Le rimangono ancora circondati da risaie e montagne. Passeggiata alla Grotta Am Tien, situata in una valle dove la natura tropicale disegna scenografie incredibili. Patrimonio mondiale dell’Unesco dal 2014, il complesso paesaggistico di Trang An è famoso per il suo spettacolare paesaggio di picchi carsici calcarei permeati da valli, alcune delle quali sono parzialmente sommerse e circondate da ripide scogliere verticali .Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio escursione in barca su uno spettacolare corso d’acqua tra montagne torreggianti, dove il tempo sembra essersi fermato. Cena e pernottamento in hotel.

6°giorno – Mercoledì 13 Novembre 2024: NIHN BINH – HA LONG BAY

Prima colazione in hotel. Partenza per Ha Long Bay , attraversando risaie verdi e rigogliose, fattorie e frutteti .Arrivo al molo di Ha long , imbarco sulla nostra nave e sistemazione nelle cabine riservate. Pranzo a bordo . La Baia di Ha Long è il sogno di ogni naturalista, dichiarataPatrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1994,con le sue 3.000 isole che emergono dalle acque limpide e smeraldine del Golfo del Tonchino, è una delle meraviglie naturali del Vietnam. Queste piccole isole sono costellate da innumerevoli spiagge e grotte create dal vento e dalle onde. Osservare le rocce calcaree che emergono dal mare e le giunche che navigano al largo sarà un’esperienza davvero memorabile. Cena e pernottamento a bordo.

7°giorno – Giovedì 14 Novembre 2024 : HA LONG BAY – HANOI – DA NANG /HOI AN

Prima colazione e brunch a bordo mentre la nave costeggia le spettacolari formazioni rocciose. Sbarco e partenza per l’aeroporto di Hanoi .Lungo il percorso visita del Tempio di Con Son. Arrivo in aeroporto e partenza con il volo di linea per Da Nang. Arrivo e trasferimento a Hoi an. Sistemazione in hotel nelle camere riservate . Cena e pernottamento .

8°giorno – Venerdì 15 Novembre 2024: HOI AN

Prima colazione in Hotel. Patrimonio mondiale dell’Unesco, My Son, uno dei siti archeologici più impressionanti del Sud-est Asiatico, era la Capitale della civiltà Champa, che ha regnato sul Vietnam centrale dal II° al XIII° secolo. Visita del Santuario di My Son con le famose torri edificate tra il IX° e il XIII° secolo. La maggior parte dei templi, riscoperti alla fine del XIX° secolo, sono dedicati ai re Champa (dei quali sono anche luoghi di sepoltura) e legati alla divinità induista di Shiva, il fondatore e protettore delle dinastie dei Champa . Rientro a Hoi An e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata della città antica di Hoi An, conosciuta per la sua architettura ben conservata, le strade pedonali e la cucina tipica locale. Hoi An è ricca di case storiche dei mercanti, di antiche pagode e di luoghi di culto tradizionali, con influenze dell’architettura cinese, giapponese e vietnamita. Sosta all’iconico ponte coperto giapponese di oltre 400 anni, costruito dalla comunità giapponese nel 1590 per raggiungere il quartiere cinese. Visita della Sala delle Assemblee della Congregazione Cinese di Chaozhou dove spiccano splendide sculture in legno sulle travi, sulle pareti e sull’altare. Continuando a passeggiare per le strade secondarie di Hoi An, un leggero ronzio attirerà la vostra attenzione: siamo nel quartiere dei sarti dove centinaia di macchine da cucire lavorano a ritmo continuo. Al tramonto piacevole crociera sul fiume di Thu Bon. Cena e pernottamento in hotel.

9°giorno – Sabato 16 Novembre 2024 HOI AN – HUE

Prima colazione in hotel. Partenza per Hue , arrivo in hotel . Sistemazione nelle camere riservate . Patrimonio mondiale Unesco, il complesso dei monumenti di Hue racconta la storia e la cultura dell’ultima dinastia reale vietnamita dall’inizio del XIX° alla metà del XX° secolo. Visita della Cittadella Imperiale dove si trovano i palazzi, i padiglioni, i templi delle cerimonie civili e religiose, le sale delle udienze ufficiali della corte. Pranzo in ristorante. Sosta al Mausoleo del 12° re della dinastia Nguyen, Khai Dinh, situato nel cuore della montagna Chau Chu; l’ingresso con i suoi spettacolari pilastri a forma di drago,l’edificio principale decorato con murales delle Quattro Stagioni, gli Otto Oggetti Preziosi, le Cinque Benedizioni, rappresentano un perfetto sincretismo architettonico tra la cultura europea e quella asiatica, tra stili classici e moderni. Cena e pernottamento in hotel.

10°giorno– Domenica 17 Novembre 2024: HUE  SAIGON (HO CHI MINH CITY)

Prima colazione in Hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Saigon/Ho Chi Minh City. Arrivo e sistemazione in Hotel nelle camere riservate . Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di alcuni dei siti più importanti della città. Il Museo della guerra che presenta una visione parziale ma vivida della guerra americana attraverso gli occhi dei vietnamiti. Il Palazzo della Riunificazione, forse il monumento più significativo di Saigon, ex residenza del governatore generale dell’Indocina e poi del Presidente della Repubblica del Vietnam del Sud fino alla caduta il 30 aprile 1975. Passeggiata nei pressi del Palazzo per ammirare la sua architettura unica.Visita della Cattedrale di Notre Dame, un edificio di mattoni rossi con due guglie gemelle, basato sulla costruzione originale di Parigi. Attraversando la grande piazza, si raggiunge l’Ufficio Postale Centrale progettato dall’architetto francese Gustav Eiffel, prima ancora che edificasse la Torre Eiffel. Passeggiata tra i negozi di Via di Dong Khoi, una volta conosciuta come Rue Catinat, il viale dove l’alta società si incontrava e faceva shopping in epoca coloniale. La visita termina nel vivace Mercato di Ben Thanh . Cena e pernottamento in hotel.

11°giorno – Lunedì 18 Novembre 2024: SAIGON – BEN TRE – CAN THO

Prima colazione in hotel ,Trasferimento via strada verso il fiume Mekong .Imbarco sull’Apricot Cruise, navigazione lungo il Mekong . Visita di alcune famiglie locali .Pranzo in ristorante con le specialità del Mekong Proseguimento per Can Tho . Arrivo e sistemazione in Hotel nelle camere riservate .Cena e pernottamento.

12°giorno– Martedì 19 Novembre 2024: CAN THO – CAI RANG- SAIGON CATANIA

Prima colazione in Hotel. Partenza a bordo di una barca locale per visitare il mercato galleggiante di Cai Rang. La via d’acqua diventa un labirinto di centinaia di barche, potrete ammirare un’interessante attività commerciale utilizzando il tradizionale palo dell’offerta con venditori che si scambiano frutta e verdura del Mekong . Rientro a Can Tho e visita del Museo di Can Tho, che ospita più di 5000 oggetti e reliquie storiche: si tratta del più grande museo del Delta del Mekong, che mostra l’agricoltura e la vita fluviale della regione, la storia dei gruppi etnici vietnamiti, cinesi e khmer .Visita della Casa di Binh Thuy, costruita nel 1870, che combina lo stile orientale dei suoi interni con lo stile occidentale degli esterni. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Saigon e partenza con volo di linea via Istanbul Turkish Airlines. Pasti e pernottamento a bordo.

13°giorno – Mercoledì 20 Novembre 2024: CATANIA – RAGUSA

Arrivo all’aeroporto di Catania e Trasferimento in pullman G.T a Ragusa.

Operativo voli

08/11/24 Catania 19:25 Istanbul 23:50
09/11/24 Istanbul 02:30 Hanoi 15:25
19/11/24 Saigon 22:15 Istanbul 05:45 +1
20/11/24 Istanbul 08:10 Catania 08:35

L’orario dei voli nazionali in Vietnam verrà riconfermato da parte dell’ufficio del nostro corrispondente in loco

I nostri hotel:

Hanoi: May de Ville Hotel ****S (2 notti)

Ninh Binh: Le Clos du Fil **** (2 notti)

Ha Long: Athena Cruise ***** (1 notte)

Hoi an:Little Hoian Boutique hotel **** (2 notti)

Hue: Senna Hue***** (1 notte)

Ho Chi Minh City:My house Saigon***** (1 notte)

Can Tho: Victoria Can Tho****S (1 notte)

T O U R    C O N F E R M A T O

 

La quota comprende:

- trasferimento in pullman G.T. da Ragusa all’aeroporto di Catania e viceversa ;

- accompagnatore Sulle Ali del Mondoda Ragusa per tutta la durata del viaggio ;

- passaggi aerei in classe economica con voli di linea internazionali Turkish Airlines : Catania-Istanbul-Hanoi /Saigon-Istanbul-Catania ;

- passaggi aerei in classe economica con voli di linea nazionali : Hanoi-Da Nang / Hue-Saigon ;

- franchigia bagaglio in stiva kg 20;

- assistenza del nostro corrispondente in loco;

- guida ufficiale parlante italiano per tutto il tour

- trasferimenti , visite ed escursioni in bus G.T.;

- biglietti d’ingresso nei vari siti e musei;

- radioguide personali con auricolari durante le visite

- sistemazione in camera doppia con servizi privati in hotel 4*/5*

- trattamento di pensione completa

- crociera sulla baia di Ha Long ;

- escursione in barca privata a Nihn Binh e nel Delta del Mekong;

- Assicurazione assistenza medica e bagaglio.

La quota non comprende:

- tasse aeroportuali (soggette a variazioni) ;

- bevande ;

- mance per guida e autista ;

- assicurazione annullamento viaggio facoltativa pari al 7% del costo complessivo del viaggio ;

- tutto quanto non specificato alla voce “la quota comprende”.

Vietnam – Notizie Utili

 

- Documenti: per i cittadini italiani è necessario il passaporto con almeno 6 mesi di validità residua.

- Vaccinazioni: nessuna vaccinazione è obbligatoria, si raccomanda di portare con se medicinali di uso personale, repellenti contro gli insetti e creme protettive;

- Fuso Orario: la differenza è di 6 ore in più rispetto all’Italia, durante l’ora solare e di 5 ore in più durante l’ora legale;

- Valuta: la valuta ufficiale in Vietnam è il Dong (VND) (1 Eur = 27.000 Vnd). Il cambio può essere effettuato nelle principali banche, negli uffici di cambio e in alcuni hotel. Carte di credito non sempre accettate ;

- Elettricità: la tensione della rete è a 220 V/50Hz. Si consiglia di portare un adattatore;

- Clima: a fine ottobre e inizio novembre ha inizio quasi ovunque la stagione secca. Nel Nord le precipitazioni sono ormai rare e le temperature gradevoli. Nel Centro del paese potrebbero verificarsi piogge sporadiche. Al sud il clima è ottimo: sole e cieli sereni per scatti fotografici memorabili sul Mekong;

- Varie: è vietato l’utilizzo e il possesso di sigarette elettroniche

- Acquisti: tra le forme di arte popolare vietnamita vi sono i dipinti tradizionali su seta montati su cornici; oggetti legati alle varie tipologie di teatro, burattini,musica, e balli tipici; sculture a soggetto religioso e oggetti laccati. Inoltre i tipici cappelli conici e gli abiti tradizionali;

- Cucina:La cucina vietnamita è una delle cucine più interessanti e ricche di storia dell’Asia, influenzata da diverse culture e stili di cucina, come quella cinese e francese . Tra i piatti più famosi della cucina vietnamita si trovano il pho, una zuppa di noodle di riso con carne o pollo e verdure fresche; il bun cha, una ciotola di noodle di riso con maiale alla griglia, verdure e salsa; e il banh mi, un panino vietnamita farcito con carne, verdure e condimenti.Inoltre, la cucina vietnamita è famosa per i suoi piatti a base di pesce, come il cha ca, un piatto di pesce alla griglia con erbe aromatiche e spezie, servito con noodle di riso e verdure; e il ca kho to, un piatto di pesce cotto al sugo di caramello di zucchero, spezie e erbe aromatiche.

- Mance: le mance in Vietnam sono ben accette, e garantiscono di solito un servizio migliore.