MAGICA TURCHIA & IL MARE DI KUSADASI
PARTENZE SETTIMANALI mercoledì dal 09/07 al 3/09/2025 – 10 giorni-9 notti
1° giorno | Catania-Istanbul Convocazione in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Istanbul. Pasto a bordo. Arrivo, incontro con l’accom5° giorno | Cappadocia Pamukkale Konya Cappadocia Possibilità di partecipare ad una escursione in mongolfiera oppure pagnatore, trasferimento in centro città con passaggio dal Corno d’Oro, l’antico porto durante il periodo Bizantino e poi Ottomano, quindi si prosegue per gli antichi quartieri di Balat e Fener. Passeggiata fra i caratteristici vicoli con le case colorate, dove sorge il Patriarcato ecumenico di Costantinopoli che equivale a San Pietro di Roma. Visiteremo la Cattedrale di San Giorgio, riccamente decorata con icone e mosaici della tipica tradizione bizantina che custodisce un pezzo della colonna della flagellazione di Gesù Cristo. Proseguimento per il Gran Bazar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli su cui si affacciano negozi e botteghe artigianali, dove contrattare è d’obbligo. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno | Istanbul Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per la visita alla parte storica di questa magnifica metropoli, considerata fra le più belle al mondo. Si inizia con la visita dell’antico Ippodromo dove si svolgevano le corse delle bighe, con gli obelischi e la maestosa Moschea del Sultano Ahmet chiamata Moschea Blu per i colori dominanti che vanno dall’azzurro all’oro. Visita della Cisterna Romana, un enorme acquedotto sotterraneo costruito dai romani, caratterizzato da un bosco di colonne illuminate sapientemente che si riflettono nelle enormi vasche, offrendo un ambiente molto suggestivo. Proseguimento per la Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina, voluta da Giustiniano per affermare la grandezza dell’Impero Romano. Tempo a disposizione per un pasto veloce nei numerosi localini che caratterizzano lo street food locale. Nel pomeriggio visita del Palazzo Imperiale di Topkapi, dimora dei sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano, visita alla sezione Harem. Possibilità di partecipare all’escursione facoltativa Crociera in battello sul Bosforo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno | Istanbul/Ankara (km 440) Prima colazione in hotel. Incontro con la guida per continuare la visita di questa splendida città adagiata lungo le rive del Bosforo fra l’Europa e l’Asia che la rendono unica al Mondo. Visita della Moschea Rustempasa, famosa per le splendide ceramiche di Nicea che rivestono il suo interno, nelle vicinanze si potrà ammirare il Mercato Egiziano delle spezie con le sue bancarelle colorate che propongono ogni tipo di spezie, caffè, dolci e frutta. Attraverso il Ponte di Galata Il tour prosegue con una passeggiata al Galataport, il grande complesso commerciale e turistico dove si trova anche il Museo di Arte Moderna, esempio di eleganza e leggerezza progettato dall’architetto italiano Renzo Piano. Partenza per Ankara. Si attraverserà il Ponte Euroasia, per raggiungere la costa Asiatica, grande opera di ingegneria, caratterizzato da una vista spettacolare sul Bosforo. Arrivo ad Ankara nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno | Ankara/Cappadocia (283 km) Prima colazione in hotel. Visita al Castello di Ankara ed al Museo delle Civiltà Anatoliche (Museo Ittita) dove vengono conservate le testimonianze della presenza degli Ittiti che divennero un grande impero fino a conquistare Babilonia. Sosta fotografica al Mausoleo di Ataturk, il fondatore della Repubblica Turca. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per la Cappadocia, con una sosta al Lago Salato. Visita di una delle città sotterranee più famose della Cappadocia, Saratli o Ozkonak. Arrivo in hotel, cena e pernottamento. Possibilità di partecipare facoltativamente allo spettacolo di danze tradizionali e danzatrici del ventre. Pernottamento. un mini-safari in fuoristrada. Prima colazione e intera giornata dedicata alla scoperta di questa suggestiva regione dai paesaggi quasi lunari. Sosta fotografica alla valle di Devrent dove il tempo ha eroso la roccia formando dei picchi, dei coni e degli obelischi ed é famosa soprattutto per le pietre di tufo a forma di animali. Proseguimento per il Museo all’aperto di Goreme, la più spettacolare valle della Cappadocia, disseminata da colonne rocciose intagliate nel tufo che prendono il nome di ‘Camini delle Fate’ e sosta ad una cooperativa per la lavorazione dei tappeti. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita panoramica della Cittadella di Uchisar situata all’interno di un cono di roccia tufacea e sosta fotografica alla valle dell’Amore e di Cavusin, villaggio troglodita, arroccato su una falesia, un paesaggio unico caratterizzato da un labirinto di case scavate nella parete rocciosa. Rientro in hotel e cena.
5° giorno | Cappadocia Pamukkale Konya Cappadocia Possibilità di partecipare ad una escursione in mongolfiera oppure pagnatore, trasferimento in centro città con passaggio dal Corno d’Oro, l’antico porto durante il periodo Bizantino e poi Ottomano, quindi si prosegue per gli antichi quartieri di Balat e Fener. Passeggiata fra i caratteristici vicoli con le case colorate, dove sorge il Patriarcato ecumenico di Costantinopoli che equivale a San Pietro di Roma. Visiteremo la Cattedrale di San Giorgio, riccamente decorata con icone e mosaici della tipica tradizione bizantina che custodisce un pezzo della colonna della flagellazione di Gesù Cristo. Proseguimento per il Gran Bazar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli su cui si affacciano negozi e botteghe artigianali, dove contrattare è d’obbligo. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno | Cappadocia/Konya/Pamukkale (km 634) Prima colazione in hotel e partenza al mattino presto. Sosta al Caravanserraglio di Sultanhani (sec. XIII), posto di ristoro dei mercanti e viandanti, oggi museo. Durante il percorso sosta a Konya, città legata al fondatore del movimento dei dervisci rotanti Mevlana, un mistico musulmano contemporaneo di San Francesco. Pranzo in ristorante e visita al Mausoleo Mevlana, trasformato in museo ma comunque luogo di pellegrinaggio dove si osserva un grande fervore religioso. Nel pomeriggio, proseguimento verso Pamukkale. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° giorno | Pamukkale/Efeso/Kusadasi (Km 216) Prima colazione in hotel. Visita di Pamukkale, caratterizzata da un paesaggio molto suggestivo con decina di vasche bianche, dovute all’alta presenza di calcare che creano delle cascate pietrificate formatesi dal lento e millenario scorrere dell’acqua. Nella stessa area sorgono i resti dell’antica Hierapolis che, distrutta da un terremoto, fu ricostruita nel 17 d.C. ed ebbe il suo massimo splendore nel II e III sec. d.C. Sulla collina si trova il bellissimo Teatro e i più importanti resti archeologici. Per agevolare lo spostamento all’interno della zona consigliamo di utilizzare i mezzi mobili (a pagamento). Partenza per Kusadasi. Sosta nella cittadina di Aydin per il pranzo in ristorante all’interno di una tipica dimora, all’epoca posto di ristoro per i mercanti. Nel pomeriggio visita di Efeso, aerea archeologica meglio conservata al mondo con il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio, l’Ephesus Experience Museum ed il Grande Teatro. Arrivo a Kusadasi nel tardo pomeriggio. Sistemazione in un resort sul mare, cena e pernottamento.
8° e 9° giorno | Kusadasi Trattamento di pensione completa in hotel. Giornate a disposizione per relax a bordo piscina o in spiaggia. Kusadasi è una delle più rinomate località turistiche della Costa Turca, affacciata sul mar Egeo. Kusadasi, oltre all’impressionante costa, offre eccellenti occasioni per lo shopping e l’intrattenimento. Il suo lungomare è il centro della movida con locali di ogni genere. Oltre ad una infinità di attrattive per il tempo libero, dispone di bellissime spiagge, parchi nazionali, siti archeologici e bazar.
10° giorno | Kusadasi/Izmir-Italia Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e rientro in Italia
La quota comprende • Voli Turkish Airlines • Franchigia di 1 bagaglio del peso max di 23 Kg • Sistemazione in camera doppia standard vista giardino* • Trattamento come da programma • Trasporto in bus GT • Bevande durante il soggiorno a Kusadasi • Accompagnatore/guida parlante italiano durante il tour * Supplemento su richiesta per camere vista mare
La quota non comprende • Tasse aeroportuali (€ 60) • Tassa di soggiorno da pagare in loco • Le escursioni facoltative • Radioguide auricolari • Le bevande durante il tour • Le mance negli hotel e nei ristoranti • Gli ingressi ai monumenti € 175 • Le mance per guida ed autista € 25 • Quanto non espressamente indicato nella quota comprende • Quota iscrizione • Assicurazione