Egitto – Sulle Orme dei Faraoni – Tour Esclusivo con accompagnatore da Ragusa
dal 28 Novembre al 6 Dicembre 2025
9 giorni/8 notti
L’Egitto, culla di una civiltà millenaria, è il luogo che diede asilo alla Sacra Famiglia, il gioiello conquistato da Alessandro Magno e amato da Marco Antonio. Ovunque, lo sguardo si posa su monumenti grandiosi, un trionfo di siti patrimonio dell’umanità. La perfezione geometrica delle piramidi, i pinnacoli dei minareti che trafiggono il cielo del Cairo, le tombe e i templi sontuosi di Luxor sono solo alcune delle meraviglie che da secoli sconcertano i visitatori. L’Egitto è un viaggio nel tempo, lasciatevi trasportare, scoprirete i misteri che lo avvolgono e rimarrete affascinati da questi luoghi.
PROGRAMMA
1°giorno – Venerdì 28 Novembre 2025: Ragusa / Catania Il Cairo
Ritrovo dei partecipanti, incontro con l’accompagnatore e trasferimento in pullman G.T. da Ragusa all’aeroporto di Catania; disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con voli di linea via Roma Ita Airways. Arrivo all’aeroporto del Cairo, incontro con l’assistente locale, rilascio del visto e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2°giorno – Sabato 29 Novembre 2025: Il Cairo
Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida locale. Mattinata dedicata alla visita del nuovissimo Grand Egyptian Museum (GEM), situato a Giza, con migliaia di pezzi e reperti mai esposti al pubblico delle varie epoche storiche dall’Egitto pre-dinastico fino a quello moderno. Pranzo in ristorante. Nel Pomeriggio, visita della parte Islamica del Cairo con sosta alla Cittadella, alla Moschea di Mohammad Ali e al Bazar di khan el khalil. Cena presso un ristorante tipico con vista panoramica sulla Città. Rientro in hotel. Pernottamento.
3°giorno – Domenica 30 Novembre 2025: Il Cairo - Luxor
Prima colazione in Hotel. Partenza per la visita di Menfi, capitale dell’Antico e Nuovo Regno. A seguire visita della Necropoli di Sakkara con le Mastabe e la Piramide a gradoni di Zoser, la spettacolare Tomba di Mehu, aperta al pubblico a settembre 2018. I colori vividi e le scene raffigurate ne fanno una delle più belle sepolture di quest’area. Proseguimento con la Piramide di Unas che riporta iscrizioni geroglifiche note come i testi delle piramidi .Questa piramide, scoperta nel 1881, è stata aperta alle visite solo nel 2016. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita alla piana di Giza, con le piramidi, una delle sette meraviglie del mondo, e la Sfinge, il cui volto ha affascinato gli Egizi per secoli (ingresso alle Piramidi facoltativo e in loco, in base alle aperture delle stesse). Cena in ristorante locale. Trasferimento in aeroporto e partenza per Luxor. Arrivo, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.
4°giorno – Lunedì 1 Dicembre 2025: Luxor
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita dello spettacolare Tempio di Karnak, forse il più esteso e maestoso tra i complessi monumentali dell’Egitto faraonico. A seguire visita del Tempio di Luxor, suggestivo per la sua posizione in riva al Nilo. Trasferimento sulla motonave, sistemazione nelle cabine riservate. Pranzo. Proseguimento delle visite. Cena e pernottamento a bordo.
5°giorno- Martedì 2 Dicembre 2025:Luxor / Esna / Edfu
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della Necropoli dell’antica Tebe sulla riva occidentale del Nilo: i colossi di Memnon, le gigantesche statue, che ritraggono il faraone del Nuovo Regno Amenofi III; Deir el Bahari con lo spettacolare Tempio di Hatshepsut, degno tributo alla donna che regnò come faraone per quasi mezzo secolo; la Valle dei Re dove visiteremo 3 tombe regali, e la Valle delle Regine, con le tombe delle consorti reali e dei loro figli. Rientro sulla motonave e pranzo. Nel pomeriggio navigazione direzione Esna, celebre per la sua chiusa che consente il passaggio delle navi, superando il dislivello delle acque del Nilo. Proseguimento della navigazione verso Edfu. Cena e pernottamento a bordo.
6°giorno – Mercoledì 3 Dicembre 2025: Edfu /Kom Ombo / Aswan
Prima colazione. Al mattino visita del Tempio di Edfu, dedicato a Horus, che costruito in età greco-romana è ancora oggi in condizioni perfette. La costruzione cominciò nel 237 a. C. sulle fondamenta di un tempio più antico, e fu portata a compimento nel 57 a. C. Qui Horus era conosciuto come “il disco alato”, ed è così che è stato rappresentato sulle architravi del tempio. Rientro sulla motonave e pranzo. Nel Pomeriggio proseguimento della navigazione e sosta per la visita del tempio di Kom Ombo, dedicato a Sobek, il dio coccodrillo, e a Haroeris, il dio Horus. Reimbarco e proseguimento per Aswan. Cena e pernottamento a bordo.
7°giorno – Giovedì 4 Dicembre 2025: Aswan
Prima colazione. In mattinata escursione in barca al tempio tolemaico di Philae, dedicato all’amore e intitolato alla Dea Iside. Dopo la costruzione della diga di Aswan, al fine di proteggerli, tutti gli antichi edifici di Philae, grazie all’Unesco, sono stati smontati e rimontati nella vicina isoletta di Agilkia. Sosta alla Grande Diga. Pranzo. Nel pomeriggio gita rilassante in feluca sul Nilo. Cena e pernottamento a bordo.
8°giorno – Venerdì 5 Dicembre 2025: Abu Simbel / Aswan Il Cairo
Prima colazione. Giornata dedicata all’escursione, via terra, al complesso monumentale di Abu Simbel che rappresenta l’apoteosi del regno di Ramses II, con la realizzazione di due templi in onore di AmonRa, Ptah, Harmakhis e di se stesso, oltre al tempio minore realizzato in onore di Nefertari, sua sposa. Pranzo. Nel pomeriggio rientro ad Aswan. Trasferimento in aeroporto e partenza per Il Cairo. Arrivo, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.
9°giorno – Sabato 6 Dicembre 2025: Il Cairo Catania / Ragusa
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita del nuovo Museo della Civiltà, il NMEC, posto nella zona antica del Cairo, la cui l’esposizione permanente, che include circa 50mila reperti, consente una visione d’insieme dell’evoluzione della civiltà egizia, dal periodo preistorico fino all’era moderna, passando per il periodo faraonico, Greco-Romano, Copto, Ebreo e Islamico. Include anche la “sala delle mummie”, dai Ramses a Seti, da Tuthmose a Nefertari e Amenothep. Pranzo. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea via Roma Ita Airways . Arrivo all’aeroporto di Catania e trasferimento in pullman G.T. a Ragusa.
N.B.L’itinerario potrebbe subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative pur mantenendo le visite previste nel tour.
Operativo voli
28/11/25 | Catania | 06:00 | Roma | 07:25 |
28/11/25 | Roma | 12:40 | Il Cairo | 16:55 |
06/12/25 | Il Cairo | 17:55 | Roma | 20:35 |
06/12/25 | Roma | 21:50 | Catania | 23:05 |
L’orario dei voli nazionali in Egitto verrà riconfermato da parte dell’ufficio del nostro corrispondente in loco.
I nostri hotels:
Il Cairo: Hotel Cairo Movempick Media City ***** (2 notti)
Luxor: Hotel Sonesta St.George *****(1 notte)
Motonave: M/S Chateau Lafayette ***** (4 notti)
Il Cairo : Hotel Concorde El Salam***** (1 notte)
il tour verrà effettuato con un minimo di 20 partecipanti
La quota comprende: – trasferimento in pullman G.T. da Ragusa all’aeroporto di Catania e viceversa; – accompagnatore Sulle Ali del Mondo da Ragusa per tutta la durata del viaggio;- passaggi aerei in classe economica con voli di linea nazionali /internazionali Ita Airways: Catania-Roma-Il Cairo e vv. – passaggi aerei in classe economica con voli di linea nazionali Egyptair: Il Cairo – Luxor / Aswan – Il Cairo; – franchigia bagaglio in stiva kg 20; – visto d’ingresso – assistenza del nostro corrispondente in loco; – guida ufficiale parlante italiano per tutto il tour – trasferimenti, visite ed escursioni in bus G.T.; – biglietti d’ingresso nei vari siti e musei; – escursione ad Abu Simbel con pranzo in loco; – sistemazione in camera/cabina doppia con servizi privati i hotels e motonavi 5*; – trattamento di pensione completa; – radioguide personali con auricolari durante le visite – assicurazione assistenza medica e bagaglio.
La quota non comprende: – tasse aeroportuali (soggette a variazioni); – bevande; – assicurazione annullamento viaggio facoltativa; – mance per il personale della nave e la guida ; – tutto quanto non specificato alla voce “la quota comprende”.
Egitto– Notizie Utili
- Documenti: per i cittadini italiani è necessario il passaporto con almeno 6 mesi di validità residua o in alternativa la carta d’identità valida per l’espatrio unitamente a 2 foto tessere e una fotocopia della carta d’identità; il visto turistico viene rilasciato all’ingresso nel paese;
- Vaccinazioni: nessuna vaccinazione è obbligatoria, si raccomanda di portare con se medicinali di uso personale;
- Fuso Orario: un’ora in più rispetto all’Italia durante l’ora solare;
- Clima: la primavera dell’Egitto si protrae per un periodo abbastanza lungo: da metà settembre a fine aprile. Clima estremamente mite e cielo terso rendono in questa stagione il paese affascinante. L’estate è piuttosto afosa, mitigata leggermente dall’aria secca;
- Valuta: la valuta ufficiale è la Lira Egiziana (Egyptian Pound – EGP) che è divisibile in 100 piastre. 1EUR=30EGP. Le operazioni di cambio si possono effettuare presso le banche e gli uffici di cambio. Le carte di credito sono accettate;
- Elettricità: la tensione della rete è 220V /50Hz. Si consiglia di portare un adattatore;
- Abbigliamento: sono consigliati capi pratici e informali, scarpe comode per le escursioni;
- Lingua: la lingua ufficiale è l’arabo. Negli hotels e nei negozi, il personale generalmente parla inglese e francese;
- Acquisti: i prodotti più acquistati sono papiro e cotone. Si possono trovare, inoltre, oggetti in alabastro, argento, rame e ottone, le scatolette di legno e madreperla, i tappeti, in particolare i variopinti Kilim. E’ comunque opportuno prestare attenzione all’autenticità degli oggetti di antiquariato;
- Cucina: in genere negli alberghi la cucina è di tipo internazionale. Nei ristoranti, i piatti tipici sono a base di riso, cipolle, legumi, salsine, carne di manzo o montone cotta alla brace o allo spiedo; sono molto saporiti e non speziati; la verdura è in genere varia , un pò meno la frutta;
- Mance: le mance in Egitto sono ben accette, e garantiscono di solito un servizio migliore.